Emilia Romagna
ANDREA MAGNOLINI
Dove: Pioppe di Salvaro (Bologna vicino a Marzabotto)
Cosa: Cesteria tradizionale regionale italiana, corsi base ed avanzati per l'intreccio, intrecci per l'arredamento e l'architettura, progettazione e realizzazione di strutture di salice vivente. Ricerca e documentazione sulla cesteria (libri, articoli, foto, video, dispense). Realizzazione di piantagioni di salice.
Materiali: Salice, ulivo, canna comune, olmo, nocciolo, castagno, sanguinello, amorpha fruticosa, pioppo, vitalba, essenze mediterranee (melograno, lentischio, filirea, mirto, palma nana) ecc. Materiali raccolti a mano in natura o da piantagioni proprie.
Contatti: 3472237427 a.magnolini@gmail.com

LORENZA GARAU
Dove: Pioppe di Salvaro (Bologna)
Cosa: Cesteria e impagliatura sedie, corsi, corsi e attività didattiche con bambini, ricerca e documentazione
Materiali: Salice, ginestra, pioppo, sanguinello, ulivo, vitalba, canna comune, typha, amorpha fruticosa, carta, tetrapak e altri materiali reciclati ecc. Materiali raccolti a mano in natura o da piantagioni proprie.
Contatti: 3349049650 lorimbrik@gmail.com

GIUSEPPE NERI
Dove: Faenza (RA)
Cosa: Cesteria tradizionale romagnola (gavagn)
Materiali: Salice con e senza buccia (Materiali raccolti a mano)
Contatti: 0546-636216

ECOMUSEO DELLA CIVILTA' DELLE ERBE PALUSTRI
Dove: Villanova di Bagnacavallo (RA)
Cosa: Recupero della cultura della bassa Romagna ravennate, recupero di intrecci, trame eseguite con le vegetazioni locali (cappano romagnolo di canna palustre, impagliatura, stuoie, corde, cappelli, scarpe, borse di tifa ecc.), corsi, attività di land art.
Materiali: Tifa, giunco, carice, canna palustre, giunco spinoso, salice, pioppo ecc. (Materiali raccolti a mano, piantagione propria, materiali comprati)
Contatti: barangani@racine.ra.it 0545-47122 www.erbepalustri.it

MARIO SORCI
Dove: Viale Cimadore, Saiano (Cesena)
Cosa: Cestaio particolare, cesti grandi e piccoli della tradizione romagnola (tra i quali la gheiba)
Materiali: Salice con buccia, canna comune, tamerice (Materiali raccolti a mano, piantagione propira)
Contatti: 0547-326273

MONICA FANTINI
Dove: Via Asua 2182 Bertinoro (Forlì-Cesena)
Cosa: fattoria didattica, cesti, oggetti vari, ghirlande
Materiali: Salice, canna comune, vitalba, ulivo, nocciolo (Materiali raccolti a mano, Materiali comprati, piantagione propria)
Contatti: 0543-445392 info@poderefantini.it https://poderefantini.blogspot.com/
facebook: monica.fantini376

GIACOMO MATTEO PISANU
Dove: San Pietro in Cerro (Piacenza)
Cosa: intreccio per hobby e tengo corsi
Materiali: Salice, canna comune, olmo, filirea e ulivo, (Materiali comprati e raccolti a mano)
Contatti: 349 7864030

ARIANNA ANCARANI e AURELIO PIANO
Dove: Tredozio (Forlì-Cesena)
Cosa: Intreccio tradizionale e creativo, cesteria, impagliatura sedie, attività di didattica e di ricerca, land art.
Materiali: Salice, sanguinello, ulivo, vitalba, frassino ecc. Materiali raccolti a mano in natura o da piantagioni proprie. Materiali acquistati
Contatti: 3209284426 lungointreccio@gmail.com

MIRCO PEDERZINI
Dove: Ravarino Via Canaletto 1924 (Modena)
Cosa: Intrecci di erbe palustri, produzione di borse in "Paglia"
Materiali: Erbe palustri (Tipha, carex, junco) Materiali raccolti a mano o da piantagione propria
Contatti: 3383039572 mircopederzini@libero.it

PASQUALE FRIGATO
Dove: Albinea (Reggio Emilia)
Cosa: Corsi, impagliatura di sedie, costruzione di cesti e borse con cordino
Materiali: erbe palustri, cordino di carta, cotone (Materiali raccolti a mano e materiali comprati)
Contatti: 333 7487611 frigato.pascqule@gmail.com

ELENA CAMPACCI
Dove: Bertinoro (Forlì-Cesena)
Cosa: Cesteria tradizionale romagnola, corsi per adulti e bambini, cesteria per arredamento, intrecci nell'orto
Materiali: Salice, vitalba, canna comune, sanguinello, olmo, vite selvatica
Contatti: 3381409962 elena.campacci@gmail.com

MARTA FALCONI
Dove: Conselice(RA)
Cosa: Cesti, intrecci, creazioni artigianali in vimini
Materiali: Salice, ulivo, nocciolo (Materiali raccolti a mano, piantagione propria, materiali comprati)
Contatti: martafalconi@libero.it

LUCIA DE CARIS
Dove: Bologna
Cosa: Cesti tradizionali ed artistici, corsi di cesteria
Materiali: Salice con e senza buccia, olmo, vitalba, sanguinello, nocciolo (Materiali raccolti a mano, piantagione propria)

IVANO PETROSINO
Dove: Viale Oberdan 363, 47023 Cesena (FC)
Cosa: Lavorazione artistica in vimini, tradizione della famiglia salernitana tramandata da 7 secoli
Materiali: Salice di fiume prevalentemente sbucciato (Materiali raccolti a mano)
Contatti: 0547-24322 . 333-4944164

GERARDO AFELTRA
Dove: Rimini
Cosa: Cesteria campana
Materiali: Salice e canna comune (Materiali raccolti a mano)
Contatti: 0541-390179